realme gt 6t

realme GT 6T sotto i riflettori di iTechMania, il nuovo medio gamma dell’azienda cinese ci ha convinto?

Abbiamo avuto modo di provare il nuovo realme GT 6T, uno smartphone di fascia media dallo stile unico e dalle caratteristiche versatili, ecco la nostra recensione completa

Design

Iniziamo subito dall’aspetto che prima salta all’occhio di questo realme GT 6T. Si presenta con un innovativo design con effetto nanomirror nella parte posteriore.

Le caratteristiche della finitura nanomirror sono:

  • più di 30 processi utilizzati per realizzare questa finitura;
  • il contrasto delle textures lucida ed opaca rende il design unico;
  • la parte opaca è trattata con un processo di anodizzazione;
  • gli elementi lucidi aggiungono profondità visiva ed un effetto elegante e brillante al telefono.

La chiave del successo di realme sta nell’aver creato con questo match un look unico.

realme GT 6T viene commercializzato in due opzioni di colore, Fluid Silver e Razor Green.

La versione che abbiamo avuto modo di provare noi è la prima, Fluid Silver. Le 2 fotocamere principali ed il doppio flash led sono posizionati nella parte posteriore. Nella parte anteriore invece troviamo il display leggermente curvo ai bordi, che, come soluzione di design, può piacere o meno ma sicuramente aiuta durante l’uso di alcune gestures sui bordi. Avrete capito che il design di questo realme GT 6T è veramente unico nel suo genere, molto elegante e certamente distinguibile dalla massa.

Dimensioni

Il realme GT 6T coniuga una confortevole presa ad un design compatto. Ha un’altezza di 162 mm, una larghezza di 75.1 mm, uno spessore di 8.65 mm ed un peso di 191 grammi.

Display

Realme GT 6T arriva con un display AMOLED da 6,78 pollici FHD+ ed un refresh rate di 120Hz realizzato facendo leva su chiarezza, reattività e comfort. Con il suo eccezionale picco di luminosità fin a 6000 nits, assicura nitidezza anche nelle condizioni esterne dove è presente molta luce.

Per una maggiore durata lo schermo viene utilizzato il vetro Gorilla Glass Victus 2 che offre la migliore resistenza in caso di cadute.

Il pannello LTPO, Dolby Vision e l’intelligenza artificiale garantiscono fluidità, visione del display a minor impatto energetico, riduzione dell’affaticamento degli occhi anche in condizioni di scarsa luminosità ed un elevato HDR per migliorare l’esperienza utente. Inoltre, regola automaticamente il refresh rate del display da un minimo di 1 hz fino ad un massimo di 120hz.

Il sensore di impronte digitali è integrato nel display ed è anche molto rapido come anche il riconoscimento del volto.

Prestazioni

Il cuore pulsante di realme GT 6T è il processore Snapdragon 7+ Gen 3 con processo TSMC a 4nm, dunque ottima efficienza energetica in rapporto alla potenza di calcolo. Al processore si aggiungono 8GB di RAM che possono arrivare fino a 24GB grazie all’espansione di RAM e 256 di memoria interna (non espandibile).

In generale il dispositivo offre prestazioni fluide e reattive nella maggior parte delle situazioni, in realtà non abbiamo notato importanti rallentamenti neanche con applicazioni e giochi impegnativi, questo forse anche all’ottima dissipazione del calore con sistema VC 3D che svolge egregiamente il suo lavoro.

Fotocamera

 

Il comparto fotografico è sicuramente uno dei punti di forza di realme GT 6T. Presenta ben 2 camere che sono aiutate dall’AI, la principale Sony LYT-600 OIS da 50mp e 1.88 di focale, la UltraWide Sony IMX355 da 8mp con focale 2.2. La frontale invece è da 32mp con un sensore SONY IMX615.

Durante i nostri test siamo rimasti abbastanza sorpresi da questo comparto fotografico, la fotocamera principale da 50MP è in grado di catturare immagini di altissima qualità in condizione di luce ottimale ma non solo. La cosa che più ci ha stupiti è la qualità che riesce a tirar fuori dagli scatti in notturna o con scarsa luminosità, sicuramente ben al di sopra della media di altri smartphone di questa fascia.

Anche lo sfocato risulta molto naturale, sia con la camera principale che con quella frontale. Interessante la modalità “Strada” che permette di scattare con uno zoom automatico sul soggetto scelto in modo da fare scatti più immediati e particolari.

I più grossi limiti si notano nei video, soprattutto con scarsa luminosità, non sempre a fuoco e dettagliati nonostante raggiunga comunque i 4k a 60 fps.

Batteria e Software

Come ci ha ormai abituati da anni Realme, anche questo smartphone è un campione in ambito batteria. realme GT 6T è alimentato da una batteria da 5500mAh che in base ai nostri test basta per l’intera giornata a che se usato in modo intensivo. Ma soprattutto l’aspetto importante di questa batteria è la sua velocità di ricarica da 120W SUPERVOOC che permette di ricaricare il dispositivo da 1 a 50% in soli 10 minuti. Il software è basato su Android 14 con Realme UI 5.0, l’interfaccia utente personalizzabile di realme che si è sempre dimostrata molto fluida e intuitiva.

Prezzo

Il prezzo di realme GT 6T è sicuramente uno dei punti di forza, soprattutto se andrete a sfruttare l’offerta lancio. Infatti il realme GT 6T sarà disponibile dal 20 giugno a partire dal prezzo di 399€ in bundle con le cuffie Air 6 ed il caricatore 120W.

Considerazioni finali

realme GT 6T è un ottimo smartphone che offre un rapporto qualità-prezzo eccellente. Infine se state cercando un dispositivo versatile e dal design unico, realme GT 6T è una scelta da non sottovalutare per praticamente l 80% dei consumatori medi. Comparto fotografico sopra la media e batteria dall’ottima resa sono sicuramente altri punti a favore, da sottolineare però la mancanza della ricarica wireless e di una qualità video con scarsa luminosità non al top.

RASSEGNA PANORAMICA
Display
8,5
Design
7
Fotocamera
8
Prestazioni
8
Autonomia
8
Prezzo
8,5
CONDIVIDI
Sono un ragioniere ma anche blogger per iTechMania. La mia passione per la fotografia e il cibo mi hanno portato a esplorare nuovi territori creativi. La tecnologia è un altro elemento che amo sperimentare, spesso integrandola nella mia arte fotografica. Il mio obiettivo è trovare nuovi modi di unire queste passioni e condividere la mia esperienza con gli altri.