Il nuovo Realme GT 6 fa il suo debutto in europa e noi l’abbiamo provato, ecco la Recensione completa, sarà veramente il nuovo Flagship killer?

Finalmente dopo averlo provato in anteprima per qualche settimana possiamo parlarvi del nuovo Realme GT 6, uno smartphone di fascia medio alta che si prepara a dar filo da torcere a tutti i concorrenti grazie alle sue caratteristiche da top e ad un prezzo veramente concorrenziale.

DESIGN

Realme ci ha sempre abituati a dei design particolari e di tendenza e di certo il Realme GT 6 non fa eccezione.

Presenta un design elegante e minimalista. La parte posteriore ha una finitura lucida con una striscia argentata chiamata “Nano Mirror Design”, una scelta di stile ma che potrebbe dar fastidio a chi odia le impronte facili.

La parte anteriore ospita un pannello AMOLED da 6,78 pollici leggermente curvo nei bordi con una risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Il foro per la fotocamera selfie è discreto e non disturba l’esperienza visiva. Assente questa volta il connettore per il jack, dettaglio che realme tiene ancora in considerazione, ma in compenso è dotato di sensore a infrarossi per trasformarlo in un vero e proprio telecomando universale.

Per il resto, il Gorilla Glass Victus 2 offre una buona resistenza ai graffi e alle cadute, mentre la certificazione IP65 garantisce una protezione contro polvere e acqua.

DISPLAY

Veniamo subito ad uno dei punti di forza di questo smartphone, il suo super display. Realme GT 6 infatti monta un display da record, si tratta di un AMOLED PRO- XDR che offre colori vivaci, neri profondi, ma sopratutto una luminosità massima dichiarata di 6.000 nits che lo rende il più luminoso sul mercato. Questo rende l’uso all’aperto e la visione di contenuti multimediali un’esperienza sempre ottimale ma non finisce qui.

Questo display infatti ha una tecnologia AI che va ad adattare la frequenza e la luminosità in modo automatico per non far affaticare la vista e danneggiare gli occhi, oltre che essere dotato di LTPO 8T per un ottimizzazione maggiore dei consumi.

Ovviamente per i gamer non va sottovalutata la frequenza di aggiornamento che si attesta a 120 Hz, questo contribuisce a una fluidità al top durante la navigazione e i giochi.

FOTOCAMERA

Veniamo adesso ad un altro punto di forza di questo Realme Gt 6. Il comparto fotografico è composto da tre camera posteriori:

La Fotocamera principale è dotata di un sensore principale Sony LYT-808 da 50 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS). Questo sensore da 1/1,4 pollici ha un’apertura di f/1.69 e supporta la registrazione video 4K Dolby Vision.

Oltre alla principale troviamo una  ultra-grandangolare e una tele anch’esse da 50 MP.

Dalle nostre prove sono emerse delle foto ottime in diverse situazioni di luce. Le foto di giorno o con luce ottimale sono super dettagliate ma quelle che spiccano e stupiscono sono quelle notturne. Uno dei migliori smartphone nello scatto notturno, complice anche l AI chiamata NEXT AI che entra in gioco per andare a smussare e ottimizzare andando a compensare la poca luce a disposizione degli scatti. Il risultato è assolutamente apprezzabile.

Anche la Fotocamera selfie restituisce foto sopra la media grazie ai suoi 32 MP con apertura f/2.5 farete dei selfie e dei ritratti ottimi.

I video come sempre non sono all altezza dell ottimo comparto fotografico, in generale non si comportano male, ma quando la luce inizia a scarseggiare iniziano a notarsi i limiti, anche in qualità 4k. Nonostante questo si riescono a girare video assolutamente soddisfacenti in quasi tutte le situazioni.

In sintesi, il Realme GT 6 offre una fotocamera versatile e di alta qualità.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Il Realme GT 6  è alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3, un campione per quanto riguarda le prestazioni e la gestione energetica. Grazie al chipset Snapdragon 8s Gen 3, il Realme GT 6 gestisce senza problemi le attività quotidiane, la multimedialità e i giochi. Proprio per quest ultimi esiste una modalità gaming apposita che va ad ottimizzare le prestazioni per consentire di giocare fino a 120 fps in alcuni giochi come ad esempio PUBG. Un risultato veramente sorprendente in uno smartphone di questa categoria.

La memoria RAM arriva fino a 16GB e quella interna può arrivare fino a 512 GB, offrendo spazio sufficiente per app, foto e video.

AUTONOMIA

La batteria da 5.500 mAh è generosa e dall’ottima durata, complice il processore energy friendly. Supporta la ricarica rapida da 120W il che permette di ottenere una carica completa in pochi minuti. La durata della batteria in generale è affidabile, anche con un uso intensivo si riesce ad arrivare a fine serata.

CONSIDERAZIONI PREZZI E DISPONIBILITA

In conclusione le nostre considerazioni alla fine di questa Recensione di Realme Gt 6 sono positive. La seria GT torna più in forma che mai dopo alcuni anni di assenza, anni che sono serviti a smussare i problemi e bilanciare il tutto rendendolo assolutamente un best buy di questo 2024.

Realme GT 6 sarà disponibile dal 20 Giungo a partire dal prezzo lancio di 599€ o al prezzo promo di 549€ in Bundle con cuffie Air 6 e caricatore 120W.

RASSEGNA PANORAMICA
Display
9
Design
7.5
Fotocamera
8
Prestazioni
8
Autonomia
8.5
Prezzo
8
CONDIVIDI
Dottore in Comunicazione & Marketing Pubblicitario, Blogger, Content creator e fondatore di iTechMania (Sito e Canale Youtube). Da sempre appassionato di Tecnologia.